Faq

Di quale infrastruttura necessita ADi-Services?

ADi-Services non necessita di alcuna infrastruttura per l’azienda che lo adotta essendo completamente basato su piattaforma cloud. Gli unici elementi presenti nella struttura saranno le stampe dei QR- code, che saranno posizionati nei pressi dei singoli ambienti.
L’utilizzo del sistema avviene sia per clienti che operatori, attraverso normali smartphone e tablet con una WEBAPP, ovvero semplicemente utilizzando il browser (Chrome, Safari, Firefox, ecc) già installato nativamente nei dispositivi.

Cosa può vedere il cliente della struttura attraverso i servizi ADi-Services?

Il cliente potrà avere accesso al menù dei servizi attivati dalla struttura. Ad esempio nel caso di attivazione del servizio Sani-trace, mediante la semplice scansione del QR-code dell’ambiente, può facilmente visionare tutti i dati relativi all’ultima attività di pulizia e sanificazione eseguita: Data e ora, Tipo di pulizia/Sanificazione eseguita, Tempo impiegato, Codice operatore che ha svolto l’attività ed il collegamenti al protocollo generale utilizzato dalla struttura.
Cliccando su un ulteriore pulsante, il cliente ha la possibilità di visualizzare anche lo storico relativo alle attività svolte sulla stessa struttura.

Quanto tempo necessita la registrazione di una nuova attività di pulizia o sanificazione per l'operatore?

Una volta acceduto, con le proprie credenziali (operazione svolta una sola volta) alla piattaforma, l’operatore può inserire la registrazione di una attività di pulizia o sanificazione in pochi semplici passi: scansione del QR-code dell’ambiente, scelta dell’attività eseguita da un menù a tendina, tempo impiegato, inserimento (facoltativo) di alcune note aggiuntive. Il tutto in meno di 10 secondi.

Quali sono gli altri servizi attivabili?

Il portale Cloud ADi-Services consente al cliente di accedere a molti servizi attraverso la scansione del medesimo QR-code.
Per una struttura Alberghiera, ad esempio, è possibile attivare: i moduli di informazione per cliente, il menù virtuale del servizio in camera, il modulo per le informazioni relative alla wifi, il modulo di vendita dei servizi turistici (noleggi, tour, etc), il modulo delle FAQ, il modulo questionario di gradimento, un repository di documenti o link a video per spiegare con semplicità tutti i servizi presenti nella struttura o il modulo manutenzione.

Quali sono i vantaggi per il cliente della struttura?

Grazie ai servizi presenti nella web-app di ADi-Services, il cliente della struttura potrà: consultare lo stato delle attività di pulizie e sanificazioni eseguite nell’ambiente specifico, ordinare in camera, effettuare prenotazioni turistiche dirette, avere informazioni della struttura e dei dintorni, lasciare un giudizio sulla sua permanenza nella struttura. 
Tutto questo sia localmente attraverso la scansione del QR-Code, ma anche (se autorizzato) sul sito della struttura stessa e/o sul portale ADi-Services inviando il link, tramite messaggio o email, della camera prenotata prima dell’arrivo nella struttura.

Quanto costa il servizio ADi-Service?

Sono svariati i moduli attivabili e quindi il costo dipende da quali servizi si desidera scegliere e dal numero di ambienti da gestire e monitorare.
Il pacchetto di base “no paper”, per una struttura di 50 camera, costa poco più di un caffè al giorno. Il modulo Sani-trace, per il tracciamento della pulizia e sanificazione degli ambienti, può variare da qualche centesimo al giorno per piccole strutture a circa 2 euro al giorno per un albergo di 50 camere. Richiedi un offerta specifica per la tua struttura.

Con che cadenza si paga il servizio ADi-Services?

Le attivazioni del servizio e il conseguente pagamento possono essere mensili o annuali. Il pagamento della quota annuale anticipata consente una riduzione del costo di circa il 30%.